Nell’antichità i popoli prendevano esempio e condividevano con la Natura le loro tradizioni. Il popolo dei Celti aveva intuito che la Natura aveva dei cicli che si ripetevano in modo perfetto e circolare. I Druidi, persone sagge, crearono uno zodiaco che poteva descrivere attraverso alcune piante, esattamente 21 Alberi, il carattere degli individui a seconda del momento della nascita. E’ importante notare come alcuni Alberi sono comuni a periodi diversi dell’anno, quindi, rispetto agli altri zodiaci ,che suddividono in modo drastico i 12 segni legati alla stagione, qui, troviamo peculiarità simili in stagioni diverse. Succede quindi che un nativo a fine gennaio abbia lo stesso albero di un nativo di fine luglio. Vediamo in dettaglio quali sono gli alberi:

Di seguito le caratteristiche dei vari alberi in ordine alfabetico: Abete Una conifera che può superare i 70 metri e vive in alta quota ma anche vicino alle coste, adattabile e sempreverde, ne esistono parecchie specie, si trova in tutta l’Europa. Una caratteristica è sicuramente la sua volontà ed intraprendenza, si può contare sulla sua voglia di allegria e sull’ottimismo che rimane sempre realista ma riesce ad essere convincente anche nelle situazioni più particolari. Queste caratteristiche lo rendono molto popolare e di contro alimentano il suo senso di autorevolezza perciò non accetta volentieri le critiche e in amore tende ad essere molto protettivo e spesso tende a voler guidare la coppia. Acero Un albero che vive un po’ ovunque fino ai 1500 m. di altezza, non supera i 30 m. e ne esistono varie specie. La sua bellezza sta nelle colorazione delle foglie, lo rende il simbolo indiscusso dell’autunno. Contraddistingue, le persone nate sotto questo albero, una certa arroganza e una buona autostima. Poco inclini a seguire consigli e idee altrui tendono a imporre i propri stili e le proprie abitudini. Difficile gestire i rapporti anche sentimentali per la loro capacità di tenere in mano le redini e per la sicurezza con cui mantengono le loro posizioni. Bagolaro Un albero che ha la sua forza nelle radici, definito spaccasassi, molto resistente presenta un tronco grigiastro, viene utilizzato anche nei giardini in quanto è resistente alla siccità. I nati nel periodo hanno la caratteristica di mettersi sempre nella miglior luce possibile. Ama il lusso e tutto ciò che fa apparire il suo lato migliore. Artista un po’ folle, molto sopra le righe e questo lato del carattere lo rende, agli occhi degli altri, superbo, ma la sua innata bravura nella trasformazione molto spesso gli rende facile riprendere i suoi contatti. Betulla Una pianta nordica che spesso viene usata per fermare terreni franosi e abbellire i parchi data laloro chioma e il tronco molto variegato, non supera i 30 m. è usata in erboristeria per il sistema urinario. I nati sotto questo albero sono persone attente, cordiali e ottimi viaggiatori. La loro peculiarità è senz’altro la valutazione di tutte le situazioni con distacco e calma che permette di trovare spesso soluzioni che altri tralasciano per mancanza di pazienza e riflessione. Negli affetti è molto generoso e ricolma di amore la persona che gli sta a fianco, Carpino Un albero che troviamo nei parchi con una splendida chioma e un legno molto rinomato anche nell’antichità per la costruzione di attrezzi da lavoro. Non è molto alto raggiunge al max i 25 m. I nati con questo albero sono amati delle compagnie e molto popolari soprattutto nella giovinezza durante la quale saranno animatori di serate e deliziosi padroni di casa. Amano rendere felici e quindi non lesinano i doni e la buona cucina. A prima vista leggeri e farfalloni sanno dimostrare senso di responsabilità e ottimo impegno soprattutto nell’età matura. Castagno Un albero conosciuto fin dall’antichità diffusissimo sia per il suo legno molto usato per costruire mobili, che per i suoi frutti molto apprezzati. I nati sotto questo albero tendono ad essere come il suo frutto, all’esterno poco socievoli, duri e schivi ma conoscendoli si comprende che sono persone molto sicure di sé e hanno sviluppato la parte più sensibile, quella empatica che riesce a mettere a proprio agio chi sta intorno e a dare i consigli giusti. Molto spesso sono ottimi psicanalisti. Cipresso Questo albero viene utilizzato per abbellire i viali del camposanto in quanto le sue radici tendono ad andare in profondità senza rovinare il terreno intorno. I nati sotto questo albero sono persone molto attente ai bisogni degli altri, a volte addirittura lasciando i propri in secondo piano. Persone affabili e spiritose vivono al di fuori del tempo, non sono legati all’età e riescono a essere a proprio agio in tutte le situazioni. Sono sinceri e amanti della Natura con la quale hanno un rapporto molto personale. Viaggiatori che amano conoscere persone e le loro tradizioni. Corniolo L’albero è diffuso in tutta Europa e cresce molto lentamente Il frutto è commestibile e nei secoli scorsi il suo legno era usato per la durezza. I nati sotto questo albero potrebbero essere definiti frivoli perché tendenzialmente amano la bella vita, la compagnia, non disdegnano avventure e il loro comportamento sembra tutt’altro che ligio alle regole. In realtà amano stupire e sentirsi importanti nella Vita degli altri. Amico solidale e attento inventa sempre nuove avventure perché la ruotine non gli si addice. In amore potrebbe essere definito un farfallone ma sempre responsabile delle sue azioni. Faggio Un albero che vive dalla Svezia alla Sicilia il cui legname viene utilizzato sia per la costruzione di mobili che per il riscaldamento. Il suo giorno coincide con il solstizio d’inverno e quindi rappresenta il nuovo ciclo che riparte .I nati sotto questo segno sono intelligenti e arguti, tendono a uniformarsi con la società che li circonda e spesso sanno motivare, grazie alla loro ottima dialettica, le loro scelte anche quando sono in aperto contrasto con la maggioranza. Fermi e decisi sono orgogliosi e hanno una notevole autostima, spesso il loro fine è legato al denaro del quale subiscono il fascino. I loro sentimenti spesso vengono messi in secondo piano offuscati dai valori economici. Fico Un albero che già nell’antichità era simbolo di abbondanza e grazie ai suoi fiori (fichi) era molto diffuso. I nati sotto questo albero sono personaggi molto in vista nella loro comunità tendono ad aggregare e molto spesso sono il centro della vita sociale. Sanno condividere in maniera equa e spesso vivono per il sociale. Questo atteggiamento a volte risulta un po’ troppo autoritario e spesso i modi diventano scontrosi. Nei sentimenti si lascia convincere facilmente dall’apparenza e non ha la pazienza di far crescere la conoscenza. Frassino Un albero che si adatta bene a qualsiasi terreno, dalle ferite del suo tronco si estrae la manna. Viene utilizzato in campo erboristico .I nati sotto questo albero sono disponibili e hanno un ottimo senso di appartenenza, combattono per i principi della giustizia poco inclini a sottostare al sistema tendono a essere rivoluzionari sia nel modo di pensare che in quello di agire. Spesso ironici e sarcastici stupiscono per l’immediatezza delle risposte e la sicurezza che ripongono in sé stessi. Nelle relazioni tendono a sentirsi il faro, il carro trainante e se contraddetti diventano amorfi. Melo Un albero molto comune nelle nostre zone sia coltivato che selvatico, non diventa mai troppo alto e si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno, soffre l’eccessiva siccità ma anche le zone acquitrinose. Una delle caratteristiche è sicuramente l’adattabilità di chi è rappresentato da questo albero. Persone molto aperte, desiderose di interagire e liberi da convenienze. Amano conoscere e sperimentare anche se non sono si prendono il tempo per l’autoanalisi e spesso sono alla mercé dei giudizi altrui che, se negativi, li spiazzano e alimentano malinconie e depressioni. Molto attenti al loro patrimonio familiare hanno sempre le risorse giuste per affrontare la Vita rendendo chi sta vicino tranquillo. Nocciolo Una pianta collinare molto diffusa nelle nostre zone. I nati sotto questo albero sono persone a prima vista molto modeste e accomodanti difficilmente cercano la discussione preferiscono assecondare e per questo conquistano fiducia e simpatia della quale sanno fare buon uso. Sono attenti alle esigenze altrui e sanno dare i giusti consigli, quando c’è da portare a termine un progetto la loro caparbietà diventa leggendaria. Nei sentimenti si lasciano trasportare dalle emozioni e spesso tendono a rimanere in un mondo di sogni quando la situazione non riflette più le loro aspettative. Noce Un albero da sempre utilizzato per il legno e che dona frutti che nell’antichità erano veramente per qualcuno un mezzo di sostentamento. I nati sotto questo albero sono persone un po’ chiuse, tendono a sembrare impenetrabili e distaccati con un alone di magia che li circonda. In realtà amano essere rincorsi e sono ottimi psicologi, tendono a fare carriera grazie proprio all’attenzione con cui controllano quelli che li circondano. Nei sentimenti si lasciano spesso sopraffare dall’istinto e quindi non hanno il tempo di metabolizzare e rischiano di risultare volubili. Olmo Questo albero usato come albero in giardini il suo legno viene utilizzato perla costruzione di tavole e porte, un po’ tenero quindi facile da lavorare. I nati sotto questo albero sono persone molto tranquille con un ottimo senso del dovere, ligi alle regole e attenti a non urtare la sensibilità di chi li circonda. Spesso si ergono a paladini e cercano in ogni modo di ottenere giustizia ma spesso il loro senso delle regole li frena e questo li porta a diventare introversi. Pino Questo albero è diffusissimo sia in montagna che in pianura sono alberi sempreverdi. I nati in questo periodo sono persone molto attente a seguire le regole quasi in maniera pignola, mettono in secondo piano le loro aspirazioni e tendono a diffidare delle persone che considerano troppo libere o poco attente ai comandi. La loro metodicità li porta a grandi risultati e a centrare obiettivi che sembrano inarrivabili alla partenza. Nei sentimenti fatica ad aprirsi ma se si innamora è per sempre. Pioppo Questo albero è veramente uno dei più coltivati sia perché il suo legno leggero e forte serve per gli imballaggi, ma anche per la carta. Chi nasce sotto questo albero non gode di positività, ama rimanere in solitudine vede delle situazioni il lato più problematico. Evita le situazioni troppo coinvolgenti dove si chiede empatia o dove le persone hanno un comportamento troppo aperto e anticonformista. Quercia Questo albero è considerato la regina degli alberi, splendida ha una chioma meravigliosa. Nelle favole è considerata la pianta saggia. I nati sotto questo albero sono persone molto interessanti che mettono al centro della loro vita la libertà e il senso di responsabilità. Amano essere impegnati in progetti ambiziosi dove molto spesso sono leader incontrastati. Non disdegnano i divertimenti e molto spesso sono circondati da una schiera di amici. Sentimentalmente sono fedeli e attenti alle esigenze del partner. Salice Questo albero vive in riva ai fiumi o la sua splendida chioma è sempre molto ornamentale, utilizzata fin dal medioevo come medicinale anche dagli indiani d’America. Coloro che nascono nel periodo di questo albero sono persone libere mentalmente che sono sempre alla ricerca di risposte, conoscere e mettersi in gioco. Sono persone spesso insensibili ai bisogni altrui e sentimentalmente poco inclini alla monogamia. Tendono a prendere il meglio di tutte le esperienze e questo li fa essere persone sempre molto corteggiate. Tiglio Un albero che usato per adornare che ha la peculiarità di incrociarsi con altre piante e quindi di formare molti nuovi ibridi, molto usato per gli strumenti musicali. Chi è sotto questo albero crea un profondo legame con chi entra nella sua Vita, uno splendido amico che ama occuparsi con responsabilità di chi lo circonda. Una persona molta attenta a tutti i bisogni e volonteroso che cerca di essere sempre innovativo anche nel modo di esprimere i sentimenti. Ulivo L’albero simbolo dell’oroscopo celtico, da sempre segno di pace e di benessere. L’albero il cui frutto fornisce l’olio simbolo di Luce e Vita. I nati sotto questo albero incarnano il meglio dell’umanità, coraggiosi e volonterosi si impegnano per il bene comune e sono portati a prendere decisioni responsabili. Amano essere attorniati dalla gente e sanno motivare anche con l’esempio le persone che li circondano siano essi amici o semplici conoscenti. Tendono a gestire le relazioni con un senso di protezione, non amano la clandestinità e nemmeno essere al centro di gossip, preferiscono un clima familiare tranquillo.

Mesi del Calendario Celtico
Samonios | Ottobre/Novembre | Caduta dei semi |
Dumanni | Novembre/Dicembre | Le profondità più scure |
Riuros | Dicembre/Gennaio | Tempo freddo |
Anagantios | Gennaio/Febbraio | Tempo di star in casa |
Ogronios | Febbraio/Marzo | Tempo di ghiaccio |
Cutios | Marzo/Aprile | Tempo di venti |
Giamonios | Aprile/Maggio | Mostra di germogli |
Simvisonios | Maggio/Giugno | Tempo di lucentezza |
Equos | Giugno/Luglio | Tempo di cavalli |
Elembious | Luglio/Agosto | Tempo di reclami |
Edrinios | Agosto/Settembre | Tempo di arbitraggio |
Cantlos | Settembre/Ottobre | Tempo di canto |
Il tredicesimo mese o lunazione era detto Mid Samonions, essendo duplicato. I nomi dei mesi sono in stretta relazione con la vita pastorale e sociale, oltre che un'evocazione delle feste del periodo cui si riferiscono, che attingevano alla mitologia celtica e regolavano la comunità.