
Ai Tarocchi ci si avvicina con curiosità, perché attirano l’interesse, ma nello stesso tempo, creano un senso di inquietudine in chi li interroga e desidera delle risposte.
La lettura dei Tarocchi è un modo per mettersi in contatto con l’Energia sottile e per chiarire dei legami tra passato e presente, l’opportunità di comprendere alcuni atteggiamenti e definire alcune responsabilità.
L’interpretazione è basata sulla sensibilità della persona che li maneggia e sulla sua bravura nel creare un campo energetico di interscambio. Ritengo questa, come tutte le cosiddette pratiche divinatorie, un’opportunità per comprendere in modo più ampio le situazioni passate e presenti ed avere una panoramica su molti aspetti che erano risultati nebulosi.
Il mazzo si compone di 78 carte divise in 22 Arcani Maggiori e 56 Arcani Minori che si trovano in due versioni quella francese (quadri, fiori, cuori, picche) quella italiana (denari, bastoni, coppe, spade).
Gli Arcani Maggiori danno il percorso più importante, poi gli Arcani Minori servono per approfondire, per trovare spiegazioni più sottili o per confermare delle scelte.

Gli Arcani Maggiori, che sono numerati da 1 a 21 più il FOLLE che è senza numero, sono figure molto particolareggiate e la sequenza con cui vengono “stese” dà l’opportunità al mediatore di interpretare e dare una visione d’insieme della situazione attuale ed estrarre consigli che possono rivelarsi utili per le prossime scelte.
Di seguito si trova l'introduzione alle figure con una spiegazione elementare che, ricordiamo, può cambiare anche drasticamente se si trova “stesa” a fianco di altre figure. Da tenere a mente che tutte possono presentarsi dritte o rovesciate e quindi con significati diversi.
Ricordo che la sensibilità e l'empatia di chi sta utilizzando i Tarocchi è il vero punto di forza del risultato, come detto anche da Osho.
Arcani Maggiori - I Significati
R. - significati quando la carta esce rovesciata
0. MATTO - AVVENTURA: follia, voglia di conoscere, vedere con curiosità e spensieratezza, nuove opportunità.
R. inganno, smarrimento, paura
1. BAGATTO - CAPACITA’: abilità, volontà di esprimere attraverso i fatti le proprie capacità.
R. inadeguatezza, svogliatezza, pigrizia
2. LA PAPESSA - CONOSCENZA: sapere, insegnare, mettere a disposizione la sapienza degli antichi.
R. grettezza, ignoranza, superstizione.
3. L’IMPERATRICE - COMANDO: dirige, tramanda le regole della vita, ascolta, sviluppa.
R. superficiale vanità
4. L’IMPERATORE - AMMINISTRAZIONE: autorità, responsabilità, fonte economica saggia, decisioni.
R. immaturità, sperpero economico, dissolutezza.
5. IL PAPA - FEDE: spiritualità, modestia, onestà intellettuale, senso di responsabilità.
R. immaturità emotiva, perdita e delusione sentimentale.
6. GLI AMANTI - AMORE: fiducia, sentimento libero e positivo, segreti svelati.
R. intrighi, tradimenti, notizie nascoste.
7. IL CARRO - GLORIA: cambiamento positivo, metodo vincente, conquista degli obiettivi.
R. blocco, ostacoli, perdite di beni.
8. LA GIUSTIZIA - DIRITTO: dovere, rispetto delle regole, senso del dovere.
R. mancanza di empatia, perdita di ideali, sopruso.
9. L’EREMITA - RICERCA: autosufficienza, conoscenza di sé stessi, disponibilità verso l’altro.
R. introversione, bisogno di ritrovare la propria via, senso di oppressione.
10. LA RUOTA DELLA FORTUNA - CASO: tutto è in evoluzione e si deve essere pronti a cavalcare l’onda in arrivo.
R. stoltezza, avventati nelle scelte, frettolosi nei giudizi.
11. LA FORZA - CORAGGIO: buon senso, ottima tempra, fiero e determinato conquista attraverso i suoi principi.
R. cattiveria, soprusi, malvagità, empietà.
12. L’APPESO - MARTIRIO: pazienza, momento di stasi, cambiamento in gestazione.
R. ricerca di trovare la giusta via, uscire dalle certezze, nuovo cammino.
13. LA MORTE - TERMINE: cambiamento, rivoluzione, perdita di certezza.
R. ostacolare il cambiamento, allungare i tempi di una fine certa.
14. LA TEMPERANZA - MODERAZIONE: armonia, fine dello stato ansioso, riprendere la calma.
R. confusione, ansia per le scelte.
15. IL DIAVOLO - INGANNO: ostacolo, persona che crea difficoltà, rottura di rapporti, sottomissione ai vizi.
R. percorso a ostacoli per uscire da un labirinto negativo.
16. LA TORRE - ROVINA: distruzione, perdita delle certezze, cambiamento repentino.
R. distruzione senza ricostruzione, demolizione fine a sé stessa.
17. LE STELLE - SPERANZA, modestia, accettazione del destino, ricerca dei propri sogni, creare obiettivi positivi.
R. mancanza di ricerca dei sogni, perdita delle aspettative.
18. LA LUNA - SOGNO, lavorare nella penombra, agire senza cercare risultati evidenti, mettere le radici per un futuro sogno.
R. limitarsi nelle scelte, senso di carenza, inadeguatezza.
19. IL SOLE - ISPIRAZIONE, successo, armonia, realizzazione.
R. realizzazione più lontana.
20. IL GIUDIZIO - SCELTA: tempo di cambiamento, decisioni da prendere, soppesare i pro e
contro.
R. indecisione, mancanza di forza di volontà, accettazione di scelte altrui.
21. IL MONDO - COMPLETEZZA: chiusura del cerchio, raccolto, pagamento del proprio impegno. Fine di un ciclo.
R. tutto in un tempo più lungo.

Arcani Maggiori e Lo Zodiaco
Mi piace sempre sperimentare il mio sentire e proporre l'elaborazione delle mie interpretazioni, quindi ho cercato, a modo mio, di trovare un collegamento tra Arcani Maggiori e Segni Zodiacali:
FOLLE – IMPERATORE – CARRO – SOLE – MONDO SEGNI DI FUOCO
BAGATTO – AMANTI – MORTE – DIAVOLO – LUNA SEGNI DI TERRA
PAPESSA – EREMITA – FORZA – GIUDIZIO – TEMPERANZA SEGNI DI ACQUA
IMPERATRICE – PAPA – GIUSTIZIA – APPESO – STELLE SEGNI DI ARIA
LA RUOTA DELLA FORTUNA – LA TORRE TUTTI I SEGNI
In questo modo sarà più facile comprendere la persona a cui stiamo leggendo i tarocchi.
Arcani Maggiori - I Tempi
Per esperienza mi piace poco definire i tempi di realizzazione ma attraverso gli Arcani Maggiori ho provato a dare delle possibilità temporali.
Il Mago: prospetta un avvenimento molto veloce;
La Papessa: prospetta una situazione che può verificarsi nell'arco di 3 Lune.
L’Imperatrice: prospetta un episodio che può avere esiti entro la presente lunazione.
L’Imperatore: prospetta la possibilità di iniziare nell'arco di qualche Luna ma avere un seguito piuttosto lungo.
Il Papa: prospetta un fatto in realizzazione.
Gli Amanti: prospetta un cambiamento da una Luna a un solstizio.
Il Carro: prospetta un caso a cui serve una stagione.
La Forza: prospetta l'accadimento da una Luna Nuova alla successiva Luna Piena.
L’Eremita: prospetta un avvenimento che non ha fretta, molto lungo.
La Ruota della Fortuna: prospetta tempi particolari, a volte sta già avvenendo, a volte è lontana.
La Giustizia: prospetta dal cambio di Luna al cambio di stagione.
L’Appeso: prospetta un'attesa piuttosto lunga qualche Luna.
La Morte: prospetta qualcosa che entra in atto tra la Luna Piena e quella successiva.
La Temperanza: prospetta da un solstizio e un equinozio all'altro.
Il Diavolo: prospetta un'azione fulminea che si trascina per una stagione
La Torre: prospetta un avvenimento veloce che si perde in poco tempo.
Le Stelle: prospetta un tempo di 3 o 4 Lune Nuove.
La Luna: prospetta l'attesa per qualche lunazione ma si evolve lentamente.
Il Sole: prospetta un episodio con lunghi strascichi, il cui inizio è entro la Luna successiva.
Il Giudizio: prospetta la soluzione nell'arco del cambio della Luna.
Il Mondo: prospetta fatti che si svolgono nelle successive 4 lunazioni
Il Matto: prospetta qualcosa in accadimento, ma che non è mai definitivo.
